Esito delle elezioni del 25 marzo 2022
Il Consiglio Direttivo
Gli articoli in evidenza nella Home Page
Il Consiglio Direttivo
Oggi 16 Aprile 2021 il Consiglio Direttivo si è riunito per accogliere tra i propri membri il nuovo consigliere Apicella Paolo, il primo dei non eletti alle votazioni 26 giugno dello scorso anno, che entra per garantire il numero di sette membri definiti dall’assemblea, coprendo il posto lasciato dalla recente scomparsa di Rino Barilli. Nella riunione che si è tenuta sono state ridistribuite le cariche ed il nuovo consiglio è composto Presidente Diolaiti Maurizio Vice...
mpegnata fin dai primi giorni della sua costituzione a causa di forti nevicate, ha sempre cercato di dare la massima disponibilità nella tutela e salvaguardia della popolazione, nel monitoraggio del territorio e nella divulgazione della prevenzione in collaborazione con le forze dell’ordine ed istituzioni locali. Oltre alle presenze sul territorio comunale viene chiamata a collaborare con altre associazioni di protezione civile nella gestione di campi base per colpiti da sisma e negli interventi a causa...
La fine di novembre del 2019 ci ha visto intervenire insieme agli amici delle altre associazioni della nostra regione nella zona di Budrio per il ripristino dell’argine che si sgretolato con i maltempo e sia per prestare soccorso ed aiuto alla popolazione colpita da tale tragedia. Nelle poche foto che riportiamo si vede tutta la drammaticità dell’evento.
Nel numero di Aprile 2019 la nostra Amministrazione ha scritto di noi:
Il 4 Febbraio 2019 siamo intervenuti insieme a tanti altri volontari di Protezione Civile per aiutare le persone della bassa bolognese a ripulire dal fango ed a far defluire le acque esondate. La nostra squadra in particolare ha operato ad Argelato. Momenti difficili della popolazione colpita da questa calamità. Alcuni momenti per ricordare. Come non aiutare in questi momenti dove in pochi attimi si rischia di perdere tanto se non tutto?
Anche quest’anno cresce la collaborazione con le associazioni vicine intervenendo insieme sia nelle necessità emergenziali che nei servizi comunali in supporto alle polizie locali. Presenti nelle richieste della Consulta di Bologna ed alle associazioni di Protezione Civile limitrofe delle Terre di Pianura L’associazione nel 2018 ha aderito a n° 81 richieste di servizi per un totale di 821 presenze.
Nel 2017 il fiume Enza ha rotto gli argini a Brescello, la città di Peppone e don Camillo. Quando il fiume esce, non fa distinzioni e la richiesta di aiuto è stata accolta dai volontari tra cui anche i nostri.